L’antiestetico apparecchio tradizionale, per qualche tempo, condanna ad un sorriso “metallico” e può far sentire in imbarazzo.
Per fortuna, oggi esiste una tecnica che permette di allineare i denti, senza dover smettere di sorridere.

L’antiestetico apparecchio tradizionale, per qualche tempo, condanna ad un sorriso “metallico” e può far sentire in imbarazzo.
Per fortuna, oggi esiste una tecnica che permette di allineare i denti, senza dover smettere di sorridere.
Due strumenti indispensabili e ugualmente efficaci se usati correttamente. Ma, oltre alle preferenze personali, ci sono delle caratteristiche peculiari che distinguono l’uno dall’altro e che possono essere determinanti per la scelta tra lo spazzolino elettrico o manuale.
L’ascesso dentale è una delle patologie più comuni e, purtroppo dolorose, che possono interessare il cavo orale. L’affezione può colpire indistintamente individui di qualunque età (non risparmiando neppure i bambini). Cos’è un ascesso dentale? Si tratta di un rigonfiamento colmo di pus che colpisce i tessuti situati attorno alla radice dentale. L’ascesso può coinvolgere la polpa del dente, l’osso parodontale oppure le gengive ed è, generalmente, sostenuto da un’infezione di origine batterica. Da un punto di vista medico esistono tre tipologie di ascesso: ascesso parodontale o gengivale. Si tratta della patologia meno grave; colpisce l’apparato a sostegno del dente e...
Nel corso del tempo, il colore dei denti può peggiorare, in virtù di molti fattori. Esistono tuttavia piccole accortezze, come il modo di mangiare o il cibo che mangiamo, che potrebbero fare la differenza.
La devitalizzazione è un intervento chirurgico odontoiatrico che permette di riparare dei denti particolarmente danneggiati.
La malocclusione dentale è il disallineamento tra le due arcate dentali. Non è solo un difetto estetico, ma un problema che si può risolvere con l'aiuto del dentista.